Dopo oltre trent'anni dalla scomparsa di Massimo Urbani, genio irrequieto e icona del jazz italiano, un documentario ne celebra la memoria. Girato come un road movie intimo e viscerale, restituisce l'eredità di un musicista libero. Il film intreccia il percorso di Massimo Amadori, figlio del musicista nato pochi giorni dopo la sua morte, e quello dello stesso Urbani, raccontato attraverso immagini d’archivio inedite girate nel 1992. Un doppio viaggio tra presente e passato, musica e affetti, assenza e riconciliazione che diventa un ritratto poetico di un artista “maledetto”, capace di vivere la musica come verità assoluta. Girato come un road movie, “Easy to Love” tratteggia il ritratto di un musicista libero, con testimonianze e interpretazioni di Stefano Bollani, Paolo Fresu, Enrico Rava, Stefano Di Battista, Roberto Gatto, Rita e Carla Marcotulli, Luigi Bonafede, Patrizia Scascitelli, Maurizio Urbani.
